FIRENZE – Arriva a Firenze Hostmaker, la società dedicata alla gestione dei soggiorni in appartamenti di fascia medio-alta per Airbnb e altri portali turistici internazionali. Fondata nel 2014 su un’idea di Nakul Sharma, 34 anni, londinese, enfant prodige dell’hotellerie mondiale, oggi Ceo dell’azienda, Hostmaker, 25 milioni di dollari di finanziamenti ricevuti, è attualmente la startup turistica più finanziata al mondo. Attiva già a Londra, Parigi, Lisbona, Barcellona e Roma, con il lancio delle operazioni nel capoluogo toscano, l’azienda per la prima volta attiva due città in uno stesso paese.
«Firenze è uno dei luoghi simbolo dell’arte italiana nel mondo – dice Alice Petralito, Country Manager – ed è una meta irrinunciabile che solo l’anno scorso ha registrato più di 3 milioni e mezzo di arrivi per un totale di quasi 10 milioni di visitatori” E per quello che riguarda l’analisi dello scenario “il numero di appartamenti dedicati all’accoglienza turistica è cresciuto in modo significativo negli ultimi 3 anni e oggi supera le 7000 unità – prosegue Petralito – con una concentrazione geografica importante, che risulta interessante anche da un punto di vista di gestione della logistica».
La missione di Hostmaker è quella di migliorare i soggiorni in Airbnb offrendo standard da hotel di alto livello con un’assistenza personalizzata sempre attiva, 7 giorni su 7 e mettendo a disposizione di ciascun appartamento un team dedicato che vanta almeno 30 anni di esperienza combinata nel settore. Una piattaforma di nuova generazione per proprietari che hanno modo di incrementare le proprie rendite fino al 50% in più in un anno con ospiti sempre soddisfatti e minor preoccupazioni. Le case firmate Hostmaker hanno già ricevuto oltre 30.000 recensioni a 5 stelle e il 20% degli host che si affidano all’azienda conquistano l’ambito titolo di Superhost (5% sul totale degli host Airbnb).
A supportare il lancio di Firenze Fabrizio Ajò, City Developer, fiorentino doc con una solida esperienza nel settore alberghiero e nello sviluppo di progetti d’impresa maturata anche all’estero. «Siamo orientati ad aprire il nostro network ad appartamenti situati all’interno dell’anello ferroviario (nord-est) e del Parco delle Cascine – dice il manager – restando dentro al perimetro compreso tra via Sansovino a Ovest, via Marco Polo a Est e Porta Romana e Viale Europa a Sud».
Dall’arredamento al cambio della biancheria, dall’accoglienza di persona ai welcome pack personalizzati, Hostmaker introdurrà anche a Firenze una gestione professionale d’alto livello dei soggiorni turistici in appartamento. Da una strategia di prezzo dinamica che permette di affittare sempre al miglior prezzo tenendo conto di tutte le variabili, alla valutazione degli ospiti, Hostmaker garantisce il match perfetto tra casa e guest. Preservando sempre la massima libertà di gestione del servizio: i proprietari possono sempre scegliere se affidarsi totalmente a Hostmaker, dal design allo shooting della casa, fino alla completa gestione del soggiorno o se selezionare singoli “servizi alla carta”.
Discover more from Florence Daily News
Subscribe to get the latest posts sent to your email.