FIRENZE – Sono riusciti ad automatizzare il flusso dei documenti delle imprese, con questo progetto cinque studenti hanno vinto il premio Internet of Things Hackathon, l’evento-maratona informatico, che si è svolto a Cervia (Ravenna).
Lo speciale concorso prevedeva la progettazione dell’idea in sole 36 ore basandosi sull’uso di tecnologie dell’Internet delle cose. In questa edizione erano le aziende della grande distribuzione e dell’alimentare a essere i campioni base per i progetti.
Luigi De Bianchi, Fabio Greco, Giulio Michelini, Pietro Piscione e Alessio Villardita (iscritti al corso di laurea magistrale in Computer Engineering del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa) hanno realizzato un sistema capace di automatizzare i magazzini e il flusso documentale di una grande azienda.
Un contratto di collaborazione da 5mila euro ciascuno per completare l’idea premiata adesso li aspetta.
Il sistema inventato è capace di automatizzare la gestione delle bolle di accompagnamento, del magazzino, etc. grazie a un’App in grado di far dialogare direttamente (semplicemente avvisando lo smartphone) speciali codici a barre e i cloud aziendali.
Discover more from Florence Daily News
Subscribe to get the latest posts sent to your email.