Nuovo corso di musica di ESE Firenze

FIRENZE – Un nuovo corso di strumento e canto è stato presentato dalla European School of Economics di Firenze (ESE), in collaborazione  con il Teatro del Giglio di Lucca, Steingraeber & Sohne, Rubinstein Akademie di Dusseldorf e Sheva Collection.

Il corso di Strumento e Canto è indirizzato a musicisti (strumentisti e cantanti) già in possesso di una buona formazione musicale di base.

L’obbiettivo, oltre quello di offrire una formazione tecnica e di cultura musicale di alto livello, è quello di preparare gli studenti al superamento degli esami di ammissione alle Università e Conservatori Italiani.

Tra i docenti del corso, oltre a Giuseppe Bruno (pianoforte) ed Alberto Bologni (violino), ci saranno Monica Benvenuti (canto), Aldo Taraballa (arte scenica ed applicata).

A partire dal 5  ottobre gli studenti potranno usufruire di lezioni individuali di strumento o canto, ma anche lezioni collettive di storia, analisi e musica da camera (e arte scenica per cantanti), nonché della possibilità di corsi sulla postura e sulla composizione applicata, oltre a lezioni di italiano per gli studenti che arrivino dall’estero.

E’ possibile frequentare il corso anche in maniera modulare, scegliendo solo alcune delle discipline proposte. Ogni studente avrà la possibilità di esibirsi a Firenze in un evento a fine corso, cui sarà data una valutazione dal Comitato Artistico, al fine di selezionare le performances più interessanti e promuoverle presso teatri e associazioni concertistiche.

Per maggiori informazioni: [email protected] – Tel: +39 055 217050

Per approfondimenti: http://www.uniese.it/executive-programmes/dipartimento-ese-arti-e-musica-ese-firenze/


Discover more from Florence Daily News

Subscribe to get the latest posts sent to your email.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.