Site icon Florence Daily News

InfRanti torna in scena a Firenze il 29 marzo al Teatro Affratellamento

InfRanti torna in scena a Firenze: replica il 29 marzo al Teatro Affratellamento

InfRanti torna in scena a Firenze: replica il 29 marzo al Teatro Affratellamento

Dopo il successo della prima rappresentazione, InfRanti torna sul palco per una replica speciale sabato 29 marzo alle ore 21 presso il Teatro Affratellamento di Firenze (via Giampaolo Orsini 73). La toccante opera teatrale, proposta dalla Compagnia Emozioni Secondarie, affronta il tema della malattia con profondità ed emozione. L’ingresso è a donazione libera e l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Ronald McDonald, che sostiene le famiglie con bambini ricoverati in ospedale.

Un viaggio tra fragilità e speranza

Scritto e diretto da Manuela Sannino, InfRanti esplora il delicato equilibrio tra fragilità e forza, dolore e speranza. Attraverso una serie di frammenti scenici, lo spettacolo racconta le esperienze di chi affronta la malattia e di chi gli sta accanto. Il titolo gioca con un potente parallelismo linguistico: il passaggio da “infanti” a “infranti” simboleggia come un piccolo cambiamento – un attimo, una lettera, un gene – possa sconvolgere un’intera esistenza.

Arte, musica e canto per un’esperienza immersiva

Sul palco, un cast di talentuosi interpreti porta in scena un’intensa rappresentazione corale, capace di coinvolgere e commuovere il pubblico: Cristina Bastiani, Giuseppe Giacovelli, Alessandro Biagi, Jessica Guiggiani, Alessia Bonaiuti, Eirini Lavrentiadou, Carolina Burzi, Renata Mazzei, Didi Camara, Marco Occhipinti, Lorenzo Checcaglini, Maria Assunta Risi, Daria Deaconu, Manuela Sannino, Svèta Gennai, Marika Tatini e il piccolo Pietro Cerullo. Musiche dal vivo: Matteo Franchi & Stefano Mazzei. Assistente alla regia: Svèta Gennai.

Uno spettacolo per un fine nobile

Oltre al suo forte impatto artistico, InfRanti ha un’importante missione solidale: sostenere Casa Ronald, una struttura che accoglie le famiglie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Meyer. Partecipare a questa serata significa non solo assistere a una straordinaria esperienza teatrale, ma anche contribuire a un progetto di grande valore umano.

La Compagnia Emozioni Secondarie

Fondata a Firenze, Emozioni Secondarie è una compagnia teatrale inclusiva, composta da persone di ogni età e provenienza. I loro spettacoli uniscono arte e riflessione, creando momenti di forte impatto emotivo. Con passione e sensibilità, il gruppo porta in scena storie capaci di lasciare il segno.

Info e prenotazioni

Per ulteriori informazioni o prenotazioni, contattare direttamente la compagnia.

Exit mobile version